Fattori di rischio e co-morbidità dei Disturbi Alimentari e dell’Obesità

Fonte : Nutriactis/Ospedale Universitario di Rouen-Normandia

facteurs
  • Qual è la differenza tra un fattore di rischio e una comorbilità?
  • Perché valutare i fattori di rischio e le comorbidità?
  • Fattori di rischio e comorbidità associati a disturbi alimentari e obesità

La piattaforma NutriActis® mira a offrire un programma completo di prevenzione e intervento per i disturbi alimentari e l’obesità. Gli utenti della piattaforma saranno, a seconda del risultato dello screening, indirizzati al programma appropriato. Al fine di comprendere meglio la composizione di questi programmi, presentiamo i fattori di rischio e le comorbidità associate ai disturbi alimentari e all’obesità e il loro impatto su queste patologie.

Qual è la differenza tra un fattore di rischio e una comorbilità?

  • Un fattore di rischio è un elemento che aumenta la probabilità di sviluppare una malattia
  • Una comorbilità è un disturbo associato a una patologia principale

In breve, parliamo di fattori di rischio precedenti all’insorgenza di un DCA o di obesità e di co-morbilità

dopo l’insorgenza di una di queste patologie.

Perché valutare i fattori di rischio e le comorbilità?

I DCA e l’obesità sono patologie complesse e multifattoriali, che presentano molteplici fattori di rischio e comorbilità.

La valutazione dei fattori di rischio di ciascuna malattia è essenziale per mettere in atto un programma di prevenzione efficace; la riduzione dei fattori di rischio diminuisce il rischio di sviluppo della malattia.

Inoltre, la ricerca sulle comorbilità è essenziale per sviluppare un approccio terapeutico globale; una riduzione delle comorbilità implica generalmente una riduzione della gravità della malattia.

Il programma NutriActis® si concentra sui fattori di rischio e sulle co-morbilità fortemente associate ai DCA e all’obesità. Nella fase 2 del programma, grazie ai questionari e in base ai risultati dello screening, potrete autovalutare i vostri fattori di rischio/co-morbidità e quindi lavorare per ridurli utilizzando i moduli di auto-prevenzione/auto-cura.

Fattori di rischio e co-morbilità associati a DCA e obesità

I DCA e l’obesità condividono molti fattori di rischio e comorbilità. Una combinazione di fattori di rischio ambientali, genetici, biologici, psicologici e socioculturali può esporre gli individui al rischio di sviluppare DCA e obesità. Inoltre, la letteratura scientifica evidenzia una forte associazione tra i vari fattori di rischio/comorbilità associati ai DCA, creando un circolo vizioso (Figura 1) che contribuisce al mantenimento del disturbo.

A breve saranno disponibili sulla piattaforma NutriActis® alcune sintesi bibliografiche dettagliate dei fattori di rischio e delle co-morbilità associate ai DCA e all’obesità.