Differenze culturali associate a DCA e obesità
Fonte : Nutriactis/Ospedale Universitario di Rouen-Normandia
Sommario
- Una prevalenza variabile nelle diverse regioni del mondo
- Quali sono le possibili spiegazioni di queste prevalenze?
Una prevalenza variabile nelle diverse regioni del mondo
- Storicamente, i DCA hanno colpito soprattutto i Paesi sviluppati dell’Europa e del Nord America, in particolare gli adolescenti e i giovani adulti. Tuttavia, questa tendenza è cambiata e i DCA hanno ora un impatto su tutti i continenti. I dati recenti per tutti i DCA riuniti sono i seguenti:
17% in America
13,7% in Europa
11,5% in Asia
- L’America rimane il continente più colpito dai DCA, in particolare dall’iperfagia bulimica. Per quanto ne sappiamo, finora sono state condotte pochissime ricerche sulla prevalenza dei DCA in Africa.
- La prevalenza dell’obesità varia notevolmente da un paese all’altro (Figura 1), a seconda di numerosi fattori come lo stile di vita, la dieta, ecc.
- Le cifre attuali di prevalenza sono probabilmente più alte perché questi dati risalgono al 2015 e negli ultimi anni è stato osservato un aumento significativo.
Figura 1: Prevalenza dell’obesità negli adulti sopra i 20 anni per paese nel 2015 (Jaacks, 2019)


- I dati di prevalenza devono essere interpretati con cautela. La diversità degli studi scientifici, in particolare in termini di classificazione, degli strumenti di valutazione utilizzati e della popolazione studiata, può portare a numerose distorsioni, rendendo difficile il confronto tra gli studi.
Quali sono le possibili spiegazioni di queste prevalenze?
La letteratura scientifica ha individuato una serie di possibili spiegazioni per la disparità di prevalenza tra queste due patologie. Ecco una panoramica:


-
Differenze culturali associate a DCA e obesità
pdf – 343 KB