Adottare uno stile di vita più sano attraverso lo sport e un’alimentazione sana

Contenuti ispirati all'UNICEFF

Inclusion Sport et activité physique

L’UNICEF ha pubblicato raccomandazioni per l’adozione di uno stile di vita sano. Scoprite le ultime raccomandazioni per lo sviluppo personale di bambini e ragazzi.

Lo sport e il gioco sono diritti fondamentali per i bambini, proprio come la salute e l’istruzione. Svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo, nella felicità e nel benessere dei bambini e dei giovani. L’UNICEF sostiene l’uso dello sport come strumento di sviluppo personale: lo sport non è solo un obiettivo in sé, ma anche uno strumento che contribuisce a migliorare la vita dei bambini, delle famiglie e delle comunità nel loro complesso.

  • Praticare sport da bambini migliora l’apprendimento e lo sviluppo delle competenze, nonché i risultati scolastici, l’empowerment, la leadership e l’autostima, tutti fattori che contribuiscono al loro benessere generale e alle prospettive future.
  • Gli studi dimostrano che le iniziative sportive ben realizzate contribuiscono a migliorare la vita dei bambini di tutto il mondo. Le attività sportive aumentano la partecipazione alle iniziative di gruppo e sono anche un buon modo per prevenire l’esclusione e l’emarginazione dei bambini.
  • Attraverso l’iniziativa “Sport per lo sviluppo”, l’UNICEF intende sottolineare l’importanza dello sport nella vita dei bambini.

Lo sport contribuisce a un’educazione di qualità

  • I programmi educativi dell’UNICEF utilizzano il gioco, l’educazione fisica e lo sport per promuovere uno sviluppo sano dei bambini. Quando l’educazione fisica è inclusa in un programma scolastico con un insegnamento adeguato, migliora le prestazioni di apprendimento dei bambini e dei giovani, aumentando la frequenza scolastica e il desiderio di riuscire. Lo sport può essere utilizzato anche nei programmi educativi formali per incoraggiare l’apprendimento partecipativo e per insegnare le competenze della vita.

Sport e alimentazione, una formula essenziale

  • Lo sport aiuta anche a mantenere ossa, muscoli e articolazioni sane e riduce il rischio di obesità, sovrappeso e altre malattie potenzialmente letali nei bambini. Per ottenere il massimo, questa importante pratica deve essere allineata con una dieta sana ed equilibrata.

Ecco alcuni consigli per le attività sportive nei bambini di diverse età :

  1. Bambini di età inferiore a un anno: I bambini hanno bisogno di fare attività fisica più volte al giorno e in modi diversi. Per chi non è ancora in grado di camminare, questo prevede almeno mezz’ora di attività motoria in posizione sdraiata con l’aiuto dei genitori. I bambini dovrebbero avere intervalli di sonno da 2 a 5 ore al giorno fino all’età di 3 mesi e da 2 a 4 ore tra i 4 e i 12 mesi.
  2. Bambini da uno a due anni: Entro l’età di un anno, l’attività fisica dovrebbe essere aumentata a 3 ore al giornoIl sonno dovrebbe durare tra le 11 e le 14 ore al giorno. I bambini non devono essere tenuti in un passeggino, in un seggiolone o sulla schiena di qualcuno per più di un’ora alla volta e devono essere liberi di cambiare posizione e muoversi liberamente. Inoltre, è assolutamente sconsigliato lasciarli davanti o a diretto contatto con uno schermo prima dei due anni di età. L’OMS raccomanda ai genitori di evitare di esporre passivamente i bambini agli schermi per più di un’ora al giorno a casa.
  3. Bambini di età compresa fra tre e quattro anni: I bambini di tre e quattro anni dovrebbero fare almeno 3 ore di attività fisica al giorno a scuola o a casa. Questo include almeno un’ora di attività fisica “da moderata a vigorosa”. Inoltre, il tempo trascorso davanti agli  schermi non dovrebbe superare 1 ora, e i bambini hanno bisogno di 10-13 ore di sonno di buona qualità.

Lo sport è il modo migliore per incoraggiare i bambini a sviluppare competenze sociali, ad accettare le sconfitte, a lavorare in squadra, a rispettare la disciplina e ad avere abitudini sane.