Mousse al cioccolato, crumble e spicchi d’arancia

Ricette proposte dalla Tablée des Chefs France e convalidate dall'Ospedale Universitario di Rouen

Categoria: Porzioni

Utensili

  • Una pentola
  • Un tagliere
  • Un coltello spelucchino
  • Una frusta
  • Una ciotola
  • Un leccapentole
  • Una spatola

Ingredienti

Per la mousse

  • 190 g di pastiglie di cioccolato fondente
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 2 arance

Per il crumble

  • 25 g di farina
  • 30 g di farina di mandorle (o altra frutta secca)
  • 30 g di mandorle (o altra frutta secca)
  • 30 g di burro morbido
  • 30 g di zucchero
  • 10 g di cioccolato

Procedimento

  1. Sciogliere le pastiglie di cioccolato in un pentolino a fuoco basso. Una volta sciolte, togliere il pentolino dal fuoco e lasciare raffreddare.
  2. Separare gli albumi dai tuorli e versare gli albumi in una ciotola grande. Conservare i tuorli per un secondo momento. Aggiungere un pizzico di sale agli albumi e, con una frusta (a mano o elettrica), sbattere gli albumi fino a quando diventano spumosi e di colore bianco. Bisognerà insomma “montarli a neve”. Gli albumi devono rimanere compatti e non cadere se si capovolge la ciotola.
  3. Aggiungere i tuorli d’uovo al cioccolato raffreddato e mescolare. Con un leccapentole, aggiungere gli albumi il più delicatamente possibile per non romperli e sollevare bene l’impasto mentre si mescola. Mettere la mousse direttamente in frigorifero, possibilmente per due ore.
  4. Con un coltello, tagliare un cappello sulla parte superiore dell’arancia e fare lo stesso nella parte inferiore. Appoggiare l’arancia in verticale sulla tavola, quindi con il coltello seguire la forma dell’arancia ed eliminare la buccia tagliando dall’alto verso il basso. È necessario eliminare la parte bianca della buccia e i diversi spicchi del frutto devono essere visibili. Inserire con cautela la lama del coltello tra i segmenti e prelevare gli spicchi a vivo uno a uno.
  5. Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, la farina di mandorle e il burro morbido e mescolare con la punta delle dita fino a ottenere un impasto simile a granelli di sabbia grossolani. Tritare le mandorle intere con un coltello, quindi aggiungerle al composto precedente.
  6. Passare l’impasto in una padella ben calda e mescolare regolarmente finché non si colora in modo uniforme. Una volta dorato, togliere la padella dal fuoco e aggiungere i restanti 10 g di cioccolato. Con una spatola, mescolare bene in modo che il cioccolato si sciolga e ricopra tutto il crumble.
  7. Al momento di servire, mettere il composto del crumble sopra la mousse e guarnire con qualche spicchio d’arancia.