Mangiare davanti a uno schermo
Fonte : BNP Paribas convalidato dall'Ospedale Universitario di Rouen
Lo sapevi?
Il computer, il cellulare o la televisione sono tutte distrazioni che ti disconnetteranno dall’ascolto delle tue sensazioni alimentari e quindi interromperanno l’assunzione di cibo, in particolare mangiare i pasti troppo velocemente, non masticare, un disturbo della sensazione di sazietà…
PER INFORMAZIONI:
La luce blu emessa dagli schermi interrompe anche i ritmi circadiani e può quindi avere un effetto negativo sul sonno, che influenzerà l’umore ma anche il comportamento alimentare.
Tre passi avanti
- Cerca di mangiare almeno un pasto al giorno senza guardare uno schermo.
- Cerca di mangiare almeno un pasto al giorno a tavola, con una forchetta in mezzo.
- Pianifica i tuoi pasti con chi ti circonda: cucina insieme e poi chiacchiera a tavola.