Dieta equilibrata vs. Ortoressia

Fonte : BNP Paribas convalidato dall'Ospedale Universitario di Rouen

alimentation équilibrée

Lo sapevi?

Questa si chiama ortoressia, la patologia che consiste nell’ossessione di voler controllare la propria dieta per poter consumare solo prodotti sani, ad esempio da fonti biologiche, portando all’eliminazione di molti alimenti (prodotti trasformati, alimenti considerati pericolosi per la salute, ecc.). Un individuo che soffre di ortoressia può preferire privarsi dei pasti piuttosto che consumare cibi “proibiti” o “impuri”, preferendo una dieta specifica (cruda, senza glutine, senza latticini, ecc.) e preparata da essi, senza indicazione medica.

Per informazioni:

L’ortoressia non è considerata un disturbo alimentare in sé, spesso porta a gravi restrizioni dietetiche che possono favorire la comparsa di disturbi alimentari. Può anche causare carenze e altri problemi fisici: affaticamento, disturbi ormonali, ecc.

Tre passi avanti

  1. Non escludere alcun alimento, se non ovviamente su consiglio medico, per una causa particolare (allergia, ecc.).
  2. Per permettere il piacere del cibo, momenti di gola.
  3. Esercizio fisico, monitoraggio del sonno, evitare gli schermi: prendi in considerazione tutti i parametri di uno stile di vita sano, al di là della dieta.